| BLEFAROPLASTICA | LIPOFILLING | LIFTING VERTICALE | LIFTING DEL VISO | LIFTING DEL COLLO | MINI LIFTING MANDIBOLARE | MIVEL LIFTING ENDOSCOPICO | R3 LIFTING VISO | RF COLLO NECKTITE | RF FRAZIONATA FRACTORA | OTOPLASTICA | OTOPLASTICA EARFOLD | RINOPLASTICA | SEFFI MICROLIPOFILLING & STAMINALI |
Le orecchie ad ansa (comunemente dette orecchie a sventola) sono un difetto che affligge sia donne, uomini e bambini e si stima che affligga circa il 5% degli Italiani ovvero 1.7 milioni di persone. Sino ad oggi l’orecchio a sventola poteva essere corretto definitivamente solo dall’intervento di otoplastica che prevedeva anestesia, ricovero e lunga incisione retroauricolare.
Oggi, grazie alla innovativa tecnica del Dr. Khan, chirurgo plastico inglese, è possibile utilizzare EarFold per la correzione delle orecchie ad ansa od orecchie a sventola. Lo Studio Gennai è uno dei pochi in Italia certificato per l’utilizzo di questa metodica.
Cos’é EarFold
EarFold permette la correzione dell’orecchio ad ansa (orecchio a sventola) attraverso l’applicazione di una clip in titanio ricoperta di oro 24 carati sulla cartilagine dell’orecchio. Questa tecnica prevede l’utilizzo di un sottile introduttore che attraverso una piccolissima incisione permette l’applicazione della clip.
Come avviene la visita
Il chirurgo vi farà guardare allo specchio e vi farà simulare l’effetto desiderato: quindi grazie ad una clip di prova esterna del tutto simile a quella che verrà utilizzata all’interno dell’orecchio, vi mostrerà l’effetto ottenibile con EarFold. Se l’aspetto del vostro orecchio è quello desiderato si procede al trattamento.
Come avviene il trattamento
Si esegue una anestesia locale modesta e attraverso una incisione di meno di 1 centimetro si introduce l’applicatore con il quale il chirurgo posiziona la clip in titanio. Questa clip manterrà la forma della cartilagine per sempre. La piccola incisione viene richiusa con un punto riassorbibile ed il paziente può ritornare alle proprie attività sociali e lavorative.
Per chi é indicato EarFold
EarFold é indicato sia per uomini che donne e bambini dai 7 anni di età. Essendo un trattamento adatto ai bambini in età scolare, si può risolvere il disagio che l’orecchio ad ansa comporta.
Dove é possibile eseguire questo trattamento
Lo Studio GENNAI e il centro CEM (Chirurgia Estetica Maschile) sono tra i pochi centri italiani autorizzati e certificati per il trattamento EarFold.