Gentilissima Paziente, Gentile Paziente,
per Noi la SICUREZZA è da sempre un valore imprescindibile e anche in questo periodo vogliamo garantire le procedure più sicure per i nostri Pazienti,
Le procedure che verranno adottate nello STUDIO GENNAI sono frutto di un attento confronto all’interno del gruppo SecurityMed e si attiene alle direttive del Collegio delle Società di Medicina Estetica e della AICPE – Società Italiana di Chirurgia Plastica ed Estetica.
Queste saranno le nuove procedure che adotteremo presso lo STUDIO GENNAI per garantire la massima SICUREZZA per Lei e gli Operatori.
LA PRENOTAZIONE
All’atto della prenotazione la segretaria Le farà alcune domande inerenti il Suo stato di salute e altre informazioni che verranno poi valutate dai Medici e le permetteranno di accedere allo STUDIO in sicurezza.
Tale intervista è chiamato Triage e dovrà confermarlo e firmarlo quando si presenterà in studio: scarica il modulo Triage qui
ALL’ARRIVO IN STUDIO
In sala d’attesa non possono esserci più di 2 pazienti e sempre alla distanza minima di 2 metri. La preghiamo quindi:
- di non venire con accompagnatori se non strettamente necessari (minori o persone con necessità di assistenza)
- di essere puntuale
All’arrivo sarà rilevata la sua temperatura tramite termoscanner e potrà iniziare la procedura di check-in solo se la sua temperatura è minori di 37 gradi. Quindi le varrà chiesto:
- indossare la mascherina che le forniremo
- indossare i copriscarpe che le forniremo
- riporre tutti i suoi oggetti personali (borse, tablet, cellulari ) dentro un sacchetto che le forniremo (se vorrà mantenere la disponibilità di tablet e/o telefono dovranno essere igienizzati con salviette apposite che le forniremo)
- indossare i guanti che le forniremo
- di firmare il questionario (triage) al quale aveva risposto telefonicamente, il modulo di autocertificazione (scarica qui) e il modulo privacy (scarica qui) se è una prima visita.
Il Medico valutata la scheda di Triage e dopo avere verificato la sua temperatura con termoscanner, La farà accedere alla sala d’attesa o direttamente in studio.
ALL’USCITA DALLO STUDIO
Le verrà chiesto di compilare un modulo con l’attestazione delle procedure messe in atto (scarica qui), di riporre tutto il materiale monouso in un contenitore apposito posto in vicinanza dell’uscita.
COSA NOTERÁ DI INUSUALE
Tutto il personale dello STUDIO indosserà SEMPRE la mascherina e nel caso Lei debba sottoporsi a visita o trattamento che richieda la rimozione della Sua mascherina, tutto il personale presente indosserà mascherina FFP2, visiera, camice monouso e guanti.
In sala d’attesa non troverà materiale informativo cartaceo o riviste ma solo lo schermo informativo.
Sarà a sua disposizione liquido sanificante all’arrivo in studio, in sala d’attesa ed in bagno.
Inoltre tutti gli ambienti verranno sanificati dopo ogni paziente.
Tutto questo diventerà la normale routine per i prossimi mesi e sarà indispensabile la Sua collaborazione nell’interesse della Sicurezza Sua e degli Operatori.